Questo libro si propone di narrare in forma dinamica e piacevole le ricerche parapsicologiche dell'autore che si sono svolte negli ultimi trentacinque anni. Nel 1° capitolo (Investigatori del paranormale), si presenta un excursus storico e strutturale delle ricerche.
Il 2° capitolo ( Nel regno di Morfeo) illustra gli esperimenti e i fenomeni di tipo extrasensoriale tramite l'uso del sogno e del sogno lucido. Nel 3° capitolo (Orme psichiche) si prendono in esame fenomeni extrasensoriali in stato di veglia. Spetta al 4°capitolo (Quasi Ghost-Busters) affrontare l'indagine sui fenomeni medianici. Segue un’analisi sulle pratiche della stregoneria e sui loro adattamenti moderni (Cap. 5, La nemesi delle streghe).
Infine, il Cap. 6 (Formule magiche) affronta il conturbante tema delle pratiche magiche in chiave parapsicologica. Chiude il libro un glossario essenziale. Tutti i capitoli contengono descrizioni di esperienze personali (‘avventure’) che esemplificano la trattazione dei vari temi ed illustrano le modalità complessive della ricerca parapsicologica dell’autore.
Editore | Harmakis Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788898301973 |
Gianluca Volarici è stato speaker radiofonico, in età giovanile, con Marco Baldini. Successivamente, si è laureato in psicologia sociale nel 1983, presso l’Università di Firenze, con una tesi di carattere parapsicologico dal titolo ‘Osservazioni sulla fenomenologia paranormale spontanea con particolare riferimento al poltergeist ed alla telepatia’. Iscritto all’Albo dei giornalisti e direttore-responsabile del periodico ‘Opinioni’, per venti anni è stato collaboratore e redattore fisso della rivista specializzata ‘11 Giornale Dei Misteri'. Inoltre, ha lavorato come psicologo, pedagogista e insegnante. Diplomato in pranoterapia presso la scuola ‘Archigymnasium Marsilio Ficino’ di Firenze, è stato allievo e collaboratore del neuropsichiatria Luigi Lapi e in seguito docente e formatore per la sua scuola. E’ stato docente presso l’ANPSl di Milano (Associazione Nazionale Pranoterapeuti e Sensitivi Italiani) diretta da Luciano Muti. Ha svolto attività di ricerca parapsicologica presso L’Istituto Nuova Atlantide di Firenze come direttore del laboratorio. Attualmente è docente di filosofia e scienze umane nella scuola statale.