Cronovisore. La macchina del tempo: il nuovo mistero del Vaticano.
Questo nuovissimo e appassionato libro sicuramente farà molto discutere e probabilmente creerà un vero e proprio «caso». Anche la televisione senz'altro ne parlerà poiché da poco è stato ultimato un documentario proprio su questo insolito mistero: per la prima volta Padre François Brune, riconosciuto esperto di transcomunicazione e di fenomeni paranonormali, rende note le confidenze che Padre Pellegrino Ernetti gli fece riguardo al progetto del «cronovisore» al quale lavorarono per anni una dozzina di scienziati, ricercatori e premi Nobel del calibro di Enrico Fermi.
«Un'idea molto semplice, un po' come l'uovo di Colombo» - rivelò a Brune il monaco benedettino che viveva presso l'abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia - uno strumento, simile ad un televisore, capace di produrre visioni straordinarie. Per questo e per altri oscuri motivi la sconvolgente scoperta dell'equipe di scienziati fu messa a tacere dal Vaticano e l'apparecchio venne smontato.
Ora dove si trova? Esistono dei progetti? Sarebbe possibile ricostruirlo? Il sacerdote francese si è posto sulle tracce di tale misteriosa «macchina del tempo» fin dalla morte di Padre Ernetti, avvenuta nel 1944, e come un detective ha ricomposto pazientemente in lunghi anni il mosaico della storia di questa pericolosa invenzione.
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 168 - 13,5x21cm |
EAN13 | 9788827214947 |
François Brune teologo e docente di Teologia e di Sacre Scritture, studioso di fenomeni paranormali, di esperienze in punto di morte e di transcomunicazione, è, tra l'altro, l'autore del volume di grande successo I morti ci parlano, pubblicato in questa stessa collana.