In questo breve saggio, attraverso una riflessione d’indole spirituale e filosofica, Policardo offre al lettore una ricostruzione del sintomo e della malattia che possa aiutare a comprenderne l’origine psicologica e la sua funzione, per facilitarne il superamento.
Discorso sul sintomo è un libro che fornisce spunti, descrizioni e testimonianze sulla natura di tutti i sintomi intesi come movimenti creativi dello spirito.
Ogni sintomo, ovvero ogni aumento o diminuzione di funzione in una parte del corpo, incluse le alterazioni nei sentimenti o nelle percezioni, non è che l’ultimo anello di una catena che, pur manifestandosi sul piano fisico, ha un’origine psichica e ancor prima spirituale, sulla quale è possibile indagare e lavorare.
Il taglio è esperienziale: il lettore viene messo nelle condizioni di tradurre le riflessioni contenute nel libro in verifiche proprie, in esperienze dirette, in una nuova comprensione del sintomo quale espressione degli irrisolti personali, familiari o del sistema di appartenenza, in un’ottica volta alla creazione di consapevolezza e non di intervento nell’approccio personale alla salute.
"Il tuo sintomo è il tuo destino. Che tu lo voglia o no. Ogni istante, il tuo sintomo - un movimento creativo dello spirito - ti accompagna per mano di fronte a un bivio."
Dall'introduzione:
"Quanto è raccolto in questo libro proviene dall’esperienza diretta del mio lavoro di aiuto attraverso le Costellazioni spirituali e mediali e le Biocostellazioni, un nuovo percorso che si è rivelato nel tempo e che ha indicato - autonomamente - nuove vie per comprendere l’individuo e i suoi processi biologici, psichici, animici. Tre livelli che, essendo tre dimensioni connesse, integrate e interagenti di ogni essere, da questo momento in poi non potremo più considerare separatamente."
Indice
Introduzione
Nota di viaggio
- Inizio
- Umili
- Destino
- Fotografie
- Discorso sul Senso
- Genesi
- Condizionamenti
- Cibo
- Il sintomo familiare
- Verso i morti
- Il sintomo come opportunità
- Chi è andato perduto?
- I sintomi nei bambini
- E gli animali?
- Il diritto di morire
- Per amore di tutte le creature
AUTORE
Gabriele Policardo - Autore e facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche, è diplomato presso UEJM di Bruxelles, secondo la Hellinger®sciencia con Bert e Sophie Hellinger e i loro docenti della Hellingerschule. Ha inoltre conseguito il diploma di facilitatore attraverso l'ipnosi regressiva con il Dottor Brian Weiss all'Omega Institute di New York. Ha fondato le Biocostellazioni®, un nuovo strumento di aiuto alla vita, attraverso il quale le nuove costellazioni spirituali si orientano su una base biologica (cinque leggi) per riconoscere, dietro a ogni sintomo fisico o psichico, la relativa relazione sospesa in ambito familiare e sistemico. I seminari di Biocostellazioni vengono regolarmente offerti in tutta Italia e all'estero. Dopo il successo di questo nuovo approccio, già giunto a migliaia di persone, ha organizzato una formazione della quale è docente insieme al Dottor Pasquale Aiese, medico e biologo. Per Spazio Interiore ha pubblicato: Superare i conflitti (e-book gratuito), Tarocchi Karma Destino (2014), Desideriologia, la scienza della vita (2016), Discorso sul sintomo (2016), La malattia come relazione sospesa (2017). Studia la filosofia spirituale indiana e pratica Yoga dal 2006.
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 112 - 10,5x16cm |
EAN13 | 9788897864929 |