top of page

In un libro straordinario, un messaggio illuminante e carico di speranza.

Secondo la tradizione andina, le donne possiedono un'energia straordinaria, la sola capace di riportare pace ed equilibrio nel mondo.

Nel libro "La profezia della curandera" Hernan Huarache Mamami racconta la storia di Kantu, una giovane ragazza bella e piena d'interessi. Vive a Cuzco, in Perù, dove trascorre la sua vita come ogni altra ragazza della sua età, con serenità e spensieratezza, fino a quando un evento imprevisto stravolge le sue certezze.

La ragazza ha il cuore spezzato da Juan, un uomo che non la rispetta e che non la sa ricambiare nei sentimenti. Decide però di non lasciarsi sopraffare dall'uomo e da sentimenti di sottomissione, ed intraprende quindi un percorso di confronto con un curandero, che la condurrà a farle ritrovare l'energia che ha in sé e a recuperare l'armonia perduta.

Le esperienze vissute dalla protagonista sono applicabili a qualsiasi donna: queste dimostrano il ruolo che la Donna svolge nella società, e di come sia in grado di guidarla in modo cosciente.

Come racconta Hernàn Huarache Mamami, in ogni donna si trova una forza, un'energia interiore che seve solo essere riconosciuta ed espressa a pieno.

Indice

Note dell'Autore

  • Tu hai potere
  • Per amore si può perdere la ragione
  • Non sempre si può
  • Quando tu vuoi, puoi
  • Alla ricerca di una guida
  • Con la pazienza si può conquistare il cielo
  • La donna è amore
  • La curandera serpente
  • Sapere è potere
  • Per vincere bisogna rischiare
  • Come imparavano a essere donne
  • Con la volontà si può vincere la paura
  • Conoscere l'uomo e la donna
  • Saper dominare l'energia interiore
  • Siamo esseri di luce
  • Sono libera

Epilogo

Progetto dell'Università della vita e della pace

 

Hernàn Huarache Mamani è stato uno scrittore peruviano di etnia quechua. È nato nel 1943 a Chivay, una piccola città del sud del Perù, situata proprio dove si estende la Cordigliera delle Ande. Si è laureato in economia, in agraria e in lingue, ed è stato un professore universitario di lingua quechua e di cultura andina ad Arequipa. La sua missione di diffondere la lingua e la cultura inca al mondo occidentale ha inglobato diversi progetti, che Mamani ha portato a compimento durante il corso della sua vita (fino alla sua morte, avvenuta nel 2016).

 

EditorePickwick Libri
Anno Pubblicazione2001-2013
FormatoLibro - Pagine: 358 - 12,5x19,5cm
EAN139788868366490

LA PROFEZIA DELLA CURANDERA. Hernàn Huarache Mamani

€ 10,90Prezzo
    bottom of page