Questo libro nasce con l' intento di mostrare la varietà di approcci a una realtà sfuggevole come quella spirituale, ripercorrendo a grandi linee la storia della spiritualità asiatica. Un percorso che tocca argomenti come la Società teosofica e le prime missioni induiste, gli insegnamenti dei grandi maestri (Auribindo, Yogananda, Sai Baba), le correnti sorte dal buddihismo theraveda e dallo Zen, fino ai movimenti bahà'ì ai margini dell' Islam.
Editore | Xenia Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 126 |
EAN13 | 9788872734056 |
Giordano Berti (Bologna 1959), scrittore, storico dell’esoterismo nell’arte e organizzatore di eventi culturali. Nell’arco degli ultimi 30 anni ha organizzato esposizioni in luoghi prestigiosi, curato cataloghi di mostre e collaborato alla creazione di alcuni Musei en-plein-air. Per grandi Case editrici (Mondadori, Fabbri, Rizzoli, Armenia, Xenia, Vallardi) Giordano Berti ha pubblicato opere sulla storia delle tradizioni esoteriche: magia, divinazione, stregoneria, alchimia, astrologia, eresie, gnosticismo, angelologia e demonologia. Alcuni libri sono tradotti in numerose lingue. L’importanza di Giordano Berti come storico dei Tarocchi è riconosciuta in tutto il mondo. Ha infatti collaborato alla pubblicazione di due Enciclopedie dei Tarocchi e una sulle carte da gioco (pubblicate in italiano, portoghese e francese). Ha curato la ristampa di antichi Tarocchi e inventato quindici mazzi per gli editori Lo Scarabeo di Torino e Dal Negro di Treviso. Nel 2013, assieme all’art designer Letizia Rivetti, ha avviato il progetto Rinascimento Italian Style Art, finalizzato alla riproduzione filologica di antichi Tarocchi, Sibille e carte da gioco di grande pregio storico e artistico.