top of page

Le Società Matriarcali. Studi sulle culture indigene del mondo.

 

“All’inizio le madri” e non “il dominio delle madri”, in forma speculare al patriarcato: questo sono le società matriarcali, che stanno all’inizio delle civiltà umane e ancora oggi sono diffuse in tutti i continenti.

Il libro, frutto di una lunga ricerca sul campo e degli studi di ricercatori indigeni, dopo un excursus teorico sulla letteratura sui matriarcati, documenta in profondità il funzionamento, le finalità e l’estetica delle società improntate ai valori materni e di cura, ossia alla capacità femminile di sostenere la vita e all'attitudine alla responsabilità verso il creato.

Se condivisi da donne e uomini, questi orientamenti costituiscono un nuovo modello di civiltà.

 

EditoreVenexia Edizioni
Anno Pubblicazione2013
FormatoLibro - Pagine: 710 - 14,5x22cm
EAN139788897688327

 

Heide Goettner-Abendroth (1941) ha conseguito un dottorato di ricerca in filosofia nel 1973 presso l’Università di Monaco. Dopo aver lavorato vari anni in ambito accademico, se ne è staccata per dedicarsi in modo indipendente agli studi sulle società matriarcali, indagate nei loro aspetti sociali, politici, artistici e spirituali. Nel 1986 ha fondato l’Accademia Hagia per gli Studi Matriarcali moderni, che è diventata un punto di riferimento internazionale della spiritualità della Dea e per la costruzione di nuovo paradigma culturale.

LE SOCIETÀ MATRIARCALI. Heidi Goettner Abendroth

€ 28,00Prezzo
    bottom of page