Viaggi ai Confini della Vita. Esperienze di pre-morte ed extra-corporee in Oriente e Occidente: un'indagine scientifica.
Le esperienze di pre-morte, dette NDE dall'acronimo inglese che sta per Near Death Experience, affascinano tutti, dai teologi ai sociologi, dai filosofi ai neuroscienziati, perché ripropongono interrogativi che l'uomo si pone da sempre: chi siamo? Che ne è della vita dopo la morte? Dio esiste? Che rapporto c'è tra anima e corpo?
In questo libro innovativo, caratterizzato da una prospettiva transculturale, Ornella Corazza introduce a una nuova comprensione dei fenomeni legati a queste straordinarie esperienze, mostra il loro impatto sulla persona e sulla sua vita, e discute le spiegazioni scientifiche, e non, dominanti. Per invitarci infine a ristabilire una connessione più profonda con noi stessi e la nostra natura fisica, poiché non solo abbiamo, ma siamo il nostro corpo.
Prefazione di Umberto Galimberti.
"L’Uomo non ha Corpo distinto dalla sua Anima; perché quello che è chiamato Corpo è una porzione dell’Anima distinta dai cinque sensi, i punti d’ingresso principali all’Anima in quest’epoca." William Blake
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 199 - 13,5x21cm |
EAN13 | 9788807090523 |
Ornella Corazza è docente e ricercatrice nel campo delle dipendenze, della salute mentale e degli stili di vita all'Llniversità dell'Hertfordshire, in Inghilterra. Riconosciuta e premiata a livello internazionale per i suoi lavori di ricerca, incluso il prestigioso European Health Award 2013, ha studiato le esperienze di premorte alla School of Oriental and African Studies di Londra e all'Llniversità di Tokyo. È autrice di oltre settanta pubblicazioni scientifiche e di tredici libri. Vive e lavora a Londra.