Eliphas Levi - Hortensius Flamel
Il Libro Rosso
Un raro gioiello che non può mancare nella biblioteca di ogni studioso e appassionato di scienze esoteriche.
Una edizione superba ed elegante di uno dei trattati di magia più difficilmente reperibili.


I PREZIOSI CONTENUTI DEL LIBRO
"Il Libro Rosso", commentato e curato dallo storico dell’esoterismo Andrea Pellegrino, parte da un testo apparso per la prima volta a Parigi nel 1841, scritto da un esoterista che si firmava come Ortensio Flamel, la cui vera identità ha scatenato non poche congetture.
Alcuni autori, come Arthur Edward Waite, attribuirono questo alias allo stesso Levi, cosa molto improbabile. È infatti più plausibile che, dietro a questo pseudonimo, si nascondesse il massone Jean-Marie Ragon, oppure lo scrittore Jean Baptiste Pitois, amico dello stesso Levi.
Nel Libro Rosso, che nella sua versione originale è scomparso dal mercato da diversi decenni e del quale esistono solo due esemplari censiti, Flamel ha tracciato un piccolo compendio di scienze occulte alla luce della filosofia di Levi, inserendovi una sua selezione di “segreti ammirevoli”.
Pellegrino commenta il testo rendendone comprensibili anche le parti più astruse, ampliandolo e inserendovi: i concetti fondamentali del dogma e rituale dell’alta magia, le biografie dei principali maestri dell'occulto, le lettere di Levi al Barone Spedalieri (sublimi esempi di insegnamento cabalistico), i precetti per giungere alla completa comprensione del Grande Arcano, le istruzioni di Levi per l'evocazione degli spiriti, talismani e pentacoli.
Il tutto accompagnato da un apparato iconografico spettacolare. Il risultato è un testo potente, che spiega gli insegnamenti più segreti della magia e dell’occultismo, attraverso le parole di colui che influenzò tutta la letteratura esoterica almeno fino alla metà del Novecento.
I CAPITOLI
CAPITOLO I: STORIA DELLE SCIENZE OCCULTE
- Pitagora
- Alberto il Grande
- Artefio
- Paracelso
- Abate Tritemio
- Cornelius Agrippa
- Girolamo Cardano
- Emmanuel Swedemborg
- Franz Anton Mesmer
- Conte di Saint Germain
- Cagliostro
CAPITOLO II: ALCHIMIA
- La chiave del Tarocco e l'alchimia
- E' possibile fare l'oro?
- Si è veramente fatto l'oro?
- Cronologia dei celebri alchimisti
CAPITOLO III: ORIGINI ESOTERICHE DELLA MASSONERIA
CAPITOLO IV: LETTERE DI LEVI AL BARONE SPEDALIERI
Dieci lezioni di Cabala




CAPITOLO V: INFLUENZA DEGLI ASTRI
- Considerazioni generali
- Dell'ora dell'orologio e dell'ora astrologica
- Influenze generali di ciascun pianeta
- Influenza dei pianeti: dominio di nascita
- Influenza dei pianeti sui corpi
- Tavola dei 12 segni dello zodiaco
CAPITOLO VI: DOGMA E RITUALE DELL'ALTA MAGIA
- L'iniziando
- Il Pentagramma
- L'equilibrio magico
- La realizzazione
- L'iniziazione
- La catena magica
- Le preparazioni
- L'equilibrio magico
- Il medium e il mediatore
CAPITOLO VII: CRISTO, LA MAGIA E IL DIAVOLO
- La magia prova il cristianesimo
- Il diavolo
- Eresie e perdite delle tradizioni cabalistiche
CAPITOLO VIII L'EVOCAZIONE DEGLI SPIRITI
- Avviso agli imprudenti
- L'evocazione
- Lo scongiuro dei quattro
- Orazioni delle Silfidi
- Orazione delle Salamandre
CAPITOLO X: CHIAVI MAGGIORI E CLAVICOLE DI SALOMONE
I CAPITOLI
CAPITOLO I: STORIA DELLE SCIENZE OCCULTE
- Pitagora
- Alberto il Grande
- Artefio
- Paracelso
- Abate Tritemio
- Cornelius Agrippa
- Girolamo Cardano
- Emmanuel Swedemborg
- Franz Anton Mesmer
- Conte di Saint Germain
- Cagliostro
CAPITOLO II: ALCHIMIA
- La chiave del Tarocco e l'alchimia
- E' possibile fare l'oro?
- Si è veramente fatto l'oro?
- Cronologia dei celebri alchimisti
CAPITOLO III: ORIGINI ESOTERICHE DELLA MASSONERIA
CAPITOLO IV: LETTERE DI LEVI AL BARONE SPEDALIERI
Dieci lezioni di Cabala




CARATTERISTICHE TIPOGRAFICHE
-
VOLUME CARTONATO in formato chiuso 21,5X30 CM,
-
280 pagine interne in carta pregiata avorio
-
COPERTINA IN CARTONE DA 2,5 MM RIVESTITA IN TELA CON STAMPA A CALDO SU FRONTE, DORSO E RETRO CON LAMINA D'ORO.
-
Confezione in brossura cucita a filo refe.
-
CUSTODIA NERA 380 g CON STAMPA A CALDO CON GLI STESSI CLICHE' DELLA COPERTINA