Mineralogia: L'agata muschiata appartiene alla famiglia del calcedonio. È di origine secondaria e si forma per sedimentazione ritmica di silice gelatinosa entro cavità di rocce basaltiche.
Mitologia: Persino nella letteratura moderna l'agata muschiata, a causa del suo disegno che richiama così da vicino l'immagine di una pianta, è citata come minerale in grado di ispirare l'amore verso la natura. Non si hanno informazioni sul suo impiego tradizionale in campo terapeutico.
Spirito: Libera l'individuo dalle catene che lo imprigionano. Lo sprona ad intraprendere nuove iniziative dopo aver lungamente esitato. È fonte di ispirazione, e permette di ricominciare sempre nuovamente da capo.
Psiche: Libera dal senso di oppressione e dalla paura. Ispira fiducia e speranza.
Mente: Favorisce la capacità di comunicare, promuove la consapevolezza ed aiuta ad affrontare le situazioni critiche. Stimola le facoltà intellettive.
Livello fisico: Attiva il flusso linfatico, rivelandosi utile contro l'ingrossamento dei linfonodi e le infezioni acute. Rafforza il sistema immunitario, abbassa la febbre, blocca le infiammazioni ed attenua le manifestazioni metereopatiche.
Impiego:
Deve essere tenuta a diretto contatto con la pelle.
top of page
€ 3,50Prezzo
bottom of page