Angeli. Illuminazioni, racconti e immagini sui messaggeri.
Il ruolo degli angeli in tutte le tradizioni religiose è stato quello di mediare tra il piano divino e quello umano, di proteggere e talvolta di punire. In realtà, gli Angeli sono sempre stati l'unico punto di contatto tra Dio e il mondo.
Gli Angeli nella tradizione popolare, nelle arti e la letteratura, e nelle sacre scritture, in tutto il mondo e attraverso le diverse età della storia.
Un libro per certi versi lussureggiante, che racconta attraverso una straordinaria serie di immagini la storia culturale della loro ricezione: nel mondo cristiano, ebraico, musulmano, zoroastriano, e anche nell'universo culturale induista.
Accompagnano le immagini, un testo illuminante quanto ad acume teologico. Mai banale, talora anche provocatorio, il testo scritto da Peter Lamborn Wilson traccia i contorni di un culto, quello verso gli Angeli, che in buona sostanza è transculturale: abbraccia tutte le religioni del mondo, dall'antico mondo greco alla tradizione sciamanica contemporanea, dal cristianesimo all'IsIam.
Editore | Shake Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 218 - 17x20cm |
EAN13 | 9788897109532 |
Peter Lamborn Wilson (conosciuto anche con il nome di Hakim Bey) ha scritto una trentina di libri. Ha studiato lettere classiche alla Columbia University. In seguito il suo interesse ha virato verso le religioni orientali; dopo un'iniziale passione verso il buddhismo zen, si è dedicato allo studio del sufismo. Pacifista e obiettore di coscienza durante la guerra del Vietnam, nel 1968 decide di lasciare gli Stati Uniti e comincia a viaggiare per tutto l'Oriente. Ma è l'Iran il luogo dove Peter Lamborn Wilson soggiornerà più a lungo, ben sette anni, fino al 1979. A Teheran entra a far parte dell'Accademia imperiale iraniana di filosofia, assumendo incarichi di un certo rilievo. Rientrato negli Usa inizia quella fase di incubazione che porterà alle pubblicazioni a nome Hakim Bey. Il testo che gli consegnerà una certa notorietà è T.A.Z., uscito agli inizi degli anni Novanta. L'acronimo sta per Temporary Autonomous Zone, Zone temporaneamente autonome. I suoi libri in Italia sono tutti pubblicati da Shake Edizioni.