Mineralogia: Il cristallo di rocca è un cristallo incolore e trasparente. Si forma nei filoni o, mediante processo idrotermale, nelle druse e nelle crepe, a partire da una soluzione pura di acido silicico. I quarzi fantasma si formano, invece, in superficie, se il cristallo ha a disposizione per la sua crescita periodi molto lunghi (dell'ordine dei milioni di anni).
Mitologia: I Greci credevano che il cristallo di rocca fosse ghiaccio formatosi a bassissima temperatura. Presso tutte le culture, esso è sempre stato considerato un minerale dai poteri magico terapeutici, cui si ricorreva per cacciare demoni e malattie, e per infondere forza ed energia. Le sfere fatte di questo materiale erano impiegate per predire il futuro.
UTILIZZO:
Spirito: Il cristallo di rocca rende sinceri ed imparziali, rafforzando la capacità di comprendere gli altri. Allo stesso tempo, consente di mantenere le proprie posizioni e di affermare la propria natura più profonda.
Psiche: Facilità l'emersione dei ricordi inconsci, aiutando a risolvere i problemi nel modo più semplice ed a recuperare quelle facoltà che si ritenevano perdute.
Mente: Stimola l'individuo a conoscere se stesso. Come quarzo fantasma, aiuta a superare i propri limiti mentali.
Livello fisico: Rivitalizza le zone insensibili, fredde e rigide. Riequilibra le funzioni del cervello, rafforza i nervi e stimola le ghiandole. Il cristallo di rocca, infine, infonde energia ed attenua gli stati febbrili, i dolori e le nausee.
Impiego:
Il cristallo di rocca può essere utilizzato sotto forma di cristallo, gruppo, pietra o essenza. Può essere usato sia da solo che per rafforzare l'azione di altre pietre.
Descrizione tratta dal libro "L'arte di curare con le pietre" di Michael Gienger. Ed. Crislaide
€ 4,00Prezzo