top of page

La spiritualità femminile oscurata dal patriarcato è da sempre custodita nel corpo delle donne. Il rosso della vita, il verde della natura, il bianco della luce e il nero della rigenerazione: questi i colori della sciamana.

L’autrice mette in luce come lo studio integrato dell’evoluzione umana e dell’archeomitologia possa far emergere un nuovo quadro del fenomeno sciamanico e del patto ancestrale che esso ha stretto con le donne e con le arti femminili.

Nella prima parte il testo tratta del processo di non riconoscimento delle donne sciamane sia sul piano storico che interpretativo; nella seconda, indaga le caratteristiche dello sciamanesimo femminile, utilizzando per ogni funzione il potere evocativo di un colore: il rosso per la dimensione del ciclo vitale, il bianco per la prima luce della vita, il verde per la sapienza vegetale, il nero in relazione alla morte, alla rigenerazione e al culto degli antenati. 

 

EditoreVenexia Edizioni
Anno Pubblicazione2012
FormatoLibro - Pagine: 174 - 14,5x22cm
EAN139788897688006

 

Morena Luciani è madre, artista e libera ricercatrice nel campo delle scienze sociali, con particolare attenzione al tema dello sciamanesimo e all’antropologia del sacro femminile. Laureata in antropologia presso l’Università degli Studi di Torino, è presidente dell’associazione culturale Laima che opera per promuovere la cultura matristica e contribuire a creare nuovi e più equilibrati modelli di esistenza. Organizza cerchi di donne e seminari di spiritualità femminile.

DONNE SCIAMANE. Morena Luciani

€ 22,00Prezzo
    bottom of page