top of page

Nella parola "Yoga" si compendia ancor oggi quanto di più significativo ha saputo trasmetterci la tradizione spirituale dell'India; in essa sta la risposta a molti interrogativi sui principali problemi esistenziali dell'uomo, e fondamentalmente a quello della sofferenza insita nel divenire e della conseguente ansia di liberazione da ogni legame con il transeunte. Lo scopo fondamentale dello Yoga è infatti quello di insegnare un metodo che consenta l'unione completa del Sé, cioè della realtà spirituale presente in ogni uomo, con una divinità concepita come Spirito supremo.

Per la prima volta in Europa vengono sistematicamente raccolte e illustrate tutte le notizie utili a chi pratichi lo Yoga o semplicemente nutra interesse per questa fondamentale disciplina di controllo del corpo e della mente:

  • Oltre 1000 voci disposte in ordine alfabetico, con un completo sistema di rimandi (ad es. dal termine italiano al sanscrito).
  • Oltre 100 illustrazioni.
  • 300 disegni di âsana e mudrâ con relative varianti.
  • Un'équipe di 14 collaboratori altamente specializzati diretti da un indologo di chiara fama.
  • Una completa, limpida esposizione dei vari aspetti dello yoga (bhakti-yoga, jñâna-yoga, hatha-yoga, karma-yoga, kundalinî-yoga, râja-yoga, ecc.).
  • Una seria e documentata informazione sui principali temi della cultura tradizionale e del pensiero filosofico-religioso dell'India.

 

Stefano Piano, nato a Silvano d'Orba (Alessandria) nel 1941, già Ordinario di Indologia e Direttore del Dipartimento di Orientalistica dell'Università di Torino, ha compito molti viaggi di studio in India, coltivando interessi che spaziano dalla cultura classica di quel paese, espressa dalle fonti sanscrite, fino alla sua realtà contemporanea.

 

Magnanelli

Libro - Pag 431 - Gennaio 2006

ISBN 8881561026

ENCICLOPEDIA DELLO YOGA. Stefano Piano

€ 29,50Prezzo
    bottom of page