Dallo stesso autore del libro bestseller "Dovunque Tu Vada, ci Sei Già" - il pioniere della pratica della meditazione consapevole Jon Kabat-Zinn - ecco ora il libro "La Mindfulness è per Tutti".
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i Sensi", la summa del pensiero di Kabat-Zinn, questo libro viene qui riproposto come volume autonomo, arricchito di un'introduzione e di capitoli interamente nuovi.
Il tema principale sviluppato dall'autore in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
La mindfulness può aiutare a cambiare il mondo, spiega Kabat-Zinn, può guidare le comunità, anche le comunità politiche come le democrazie attuali, a esprimersi in un contesto di consapevolezza e ad agire nel mondo complesso e tumultuoso di oggi con maggiore comprensione a livello globale.
«Riprendendo i nostri sensi», in senso letterale e metaforico, possiamo diventare più presenti, più partecipi come essere umani e contribuire in tal modo alla guarigione della nostra società e delle nostre istituzioni, così come delle nostre vite.
«L'adozione della meditazione consapevole è sempre più diffusa nelle nostre vite individuali e nel nostro lavoro, e ricorrere a essa, momento per momento e giorno per giorno, per rispondere al mondo in cui abitiamo, potrebbe di fatto costituire per tutti noi - per noi come individui e per noi in quanto comunità umana a livello globale - la fonte dell'autentico benessere, della tranquillità, della chiarezza e dello scopo comune nella vasta diversità di popoli, culture e aspirazioni.»
Indice
Prefazione
Parte prima. Guarire la collettività
- Guarire la collettività
- «I read the news today, oh boy»
- Ricordarsi: lo sdegno non è utile...
- Una politica diversa per il XXI secolo
- Lezioni dalla medicina
- Il piccolo ha il potere di domare il grande
- Mindfulness e democrazia
- Blues parlato sul Vietnam: istantanea dal passato o è il presente? E il futuro?
- «Padrone morde cane»
- «Non so che cosa avrei fatto senza la pratica!»
- La sospensione della distrazione
- Un minuto di silenzio
- La diffusione crescente della consapevolezza
Parte seconda. Che la bellezza che amiamo sia la nostra attività
- Generi diversi di conoscenza ci rendono più saggi
- Karma incontra dharma: un salto di qualità per Homo sapiens sapiens
- Riflessioni sulla natura della natura
- Le dimensioni nascoste si dispiegano
- Mantenere le cose in prospettiva
Editore | Corbaccio |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 185 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788867005659 |