Se ci spingiamo oltre quanto possiamo misurare o concepire, scopriamo che esiste uno straordinario “qualcosa” meritevole di interesse, la cui ricchezza viene dal mondo dello spirito
Sebastiano Fico in "Le Vie dell'Occulto" ha raccolto una serie di testi e ricerche svolte nel corso degli anni.
La Parte Prima del testo, "Qualche passo nel buio", è una breve storia delle sapienze occulte che chiarisce complicati concetti esoterici.
La Parte Seconda, "Maestri sconosciuti, i fondatori del pensiero occulto" tratta alcuni dei principali protagonisti dell’occultismo occidentale.
La Parte Terza, "Simboli della Scienza sacra", approfondisce l’analisi simbolica come strumento per affrontare le tradizioni esoteriche.
Completano l’opera due appendici; la prima “L’Albero della Notte” è dedicata a un rituale magico scritto dall’autore, mentre la seconda “La Voce del Fuoco: gli oracoli caldei” è la rielaborazione e l’approfondimento di un testo apparso in documenti risalenti alla confraternita della Golden Dawn.
Indice
Presentazione
Parte Prima
Qualche passo nel buio, breve storia delle sapienze occulte
I due volti della moneta: il mondo visibile e quello occulto
- Testa e croce
- Il pendolo e il leone
- L’asse del mondo
- L’universo magico
- Il fisso e il mobile
- Volontà e immaginazione
- Fede e sapienza
Il nulla e il tutto: la Kabbalah e la geografia dell’Universo
- Il Nulla e il Principio
- Le Luci Splendide
- L’Albero della Vita
- Le Lettere e i Nomi
- Le due vie della Kabbalah
- L’immagine del reale
- Dio e Golem, S.p.A
I signori del mondo: i Templari e lo "spirito" occidentale della magia
- L’eredità dei Templari
- L’Ordine e il Graal
- San Bernardo e la Sinarchia
- I talismani dei Templari
- La Guerra Santa
- L’architettura dei Templari
- L’abate Tritemio e la "Steganografia"
- Appendice - L’arma segreta dei Templari: la magia sessuale
Il buio oltre l’orizzonte: il motore segreto della storia
- La storia occulta
- Templari e Rosacroce
- La Riforma dei Rosacroce
- Il Graal e i Rosacroce
- L’insegnamento dei Fratres
- La vera storia dei Rosacroce
- La Battaglia della Montagna Bianca
- Appendice - Cagliostro e il Conte di Saint-Germain
- Il Conte di Cagliostro
- Il Conte di Saint-Germain
Parte Seconda:
Maestri sconosciuti, i fondatori del pensiero occulto
I maestri sconosciuti
- Enrico Cornelio Agrippa, la magia eletta a sistema
- John Dee e la lingua degli angeli
- I martinisti e i contatti con il mondo invisibile
- Eliphas Lévi e la magia creativa
- MacGregor Mathers e l’alba d’oro della magia
- Saint-Yves d’Alveydre, Agarttha e la Sinarchia
- Gurdjieff e lo sviluppo armonioso dell’uomo
Parte Terza:
Simboli della Scienza sacra
- Il talamo nostro è fiorito di rose
- Su Disney, l’Alchimia e infine Apollo
- Le quattro vie dell’iniziazione
Appendice I
- Un rituale: l’Albero della Notte
Appendice II
- Un testo: la Voce del Fuoco, gli oracoli caldei
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 271 - 15x23cm |
EAN13 |
|