Mineralogia: Il legno sepolto può pietrificarsi quando viene sottoposto all'azione della silice che circola nel sottosuolo in soluzioni acquose, e che ne sostituisce le molecole una ad una. A seconda delle condizioni, le fibre vegetali si trasformano in quarzo o, più raramente, in opale.
Mitologia: Il legno silicizzato era oggetto di culto già 4.300 anni orsono in epoca etrusca, come provano i reperti trovati all'interno di templi di tale civiltà. Altri popoli ritenevano che esso provenisse da ossa di giganti o che fosse strumento degli dei, e lo utilizzavano a fini magico rituali. Oggi viene impiegato negli ambienti esoterici come ausilio per facilitare il ricordo delle vite precedenti.
Spirito: Aiuta a sviluppare un sentimento di appartenenza nei confronti dell'intero pianeta. Genera la sensazione di trovarsi al momento giusto nel posto giusto.
Psiche: Stimola il mondo interiore delle immagini e delle idee. Promuove calma, stabilità e concentrazione. Aiuta, inoltre, a rimanere con i piedi a terra.
Mente: Contribuisce a creare un clima lieto e gioioso. Spinge a vivere una vita tranquilla, in cui vi sia posto per riposo e riflessione.
Livello fisico: Stabilizza la salute, stimola il metabolismo, placa il nervosismo, procura senso di benessere ed aiuta nell'obesità, che spesso è il prodotto di una mancanza di contatto con la terra, intesa come realtà.
Impiego:
Deve essere portato addosso o lo si può utilizzare nel cerchio di pietre. Per la meditazione è ideale una lastra, sufficientemente grossa per sedervicisi sopra.
top of page
€ 3,50Prezzo
bottom of page