"Prendila con Filosofia" è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci.
Prendendo spunto dalle scuole più antiche, questo saggio multiforme ci mostra come la filosofia possa ancora potentemente impattare sulle nostre vite. Non filosofia intesa come trastullo intellettuale, ma come gioco serio condotto sulla nostra esistenza e il nostro percorso.
Una filosofia come ponte da attraversare e non casa da abitare, come arte di vivere armoniosamente, come educazione e addestramento di se stessi a sbocciare nel nostro Io più composito e vero, per trovare il nostro posto nel mondo.
Si tratta di un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l’uno dopo l’altro come perle in una collana. È una mappa incompleta per inoltrarti nel labirinto del mondo.
Una bussola che non punta al nord. Una strada che non conduce da nessuna parte. Una serie di pagine rilegate e tenute insieme da una copertina, ma anche un insieme di istruzioni botaniche e un esercizio di immaginazione. Tutto con un unico scopo: insegnarti a fiorire.
Dopo il grande successo di Liberati della brava bambina, Andrea Colamedici e Maura Gancitano ci accompagnano, con un approccio moderno e a tratti volutamente dissacrante, su una strada libera o accidentata, lunghissima o molto breve, intensamente pratica ma necessariamente teorica, sempre personale, sempre unica.
Indice
Fine
Preambolo
Fidati
Uno stato di grazia. Felicità e fioritura
Un'esplosione di consapevolezza. La cura di sé
Una gestione armonica. La brevità della vita e la temperanza
Una molteplicità sterminata di piccoli Io. Conoscerti
La strada che non porta da nessuna parte. Vocazione e talento
Etichette rimovibili. Come inventare i valori
Un ring al centro di una discarica. Trasformare l'ansia e il disagio online
Una questione di messa a fuoco. Il potere di raccontarsi
La sfida dell'immaginazione. Forza e fragilità
Di ostacoli e trampolini. Come realizzare i desideri
Conclusioni. Coltivare la meraviglia
Orientarsi nel labirinto
Fonti
Bibliografia ragionata
Andrea Colamedici, Filosofo, editore, regista e attore teatrale. Insegnante di filosofia per bambini, ha tradotto testi di Alejandro Jodorowsky, E. J. Gold e Stanislav Grof. È l’ideatore di Tlon.
Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, è, con Andrea Colamedici, ideatrice di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice, libreria teatro e agenzia d’eventi. Conduce workshop di Filosofia della Narrazione, Educazione Sentimentale e Fioritura Personale.
Dettagli Libro
Editore | HarperCollins |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 204 - 14x21cm |
EAN13 | 9788869058363 |