La teoria della Reincarnazione costituisce un insegnamento fondamentale della Teosofia e la Società Teosofica ne ha diffuso la conoscenza su scala mondiale sin dal 1880, contribuendo all’aumento, anche in Occidente, della sensibilità verso questo tema.
Milioni sono ormai le persone di ogni continente che accettano questa legge della Natura, emancipandosi sia dal ristretto dogmatismo religioso sull'aldilà sia dal materialismo che nega ogni possibile vita postuma, con conseguenze morali deteriori.
La teoria della Reincarnazione, quando sarà accettata dalla maggioranza dell'umanità, rivoluzionerà radicalmente la civiltà contemporanea, inaugurando una nuova era, con il declino definitivo del materialismo.
Editore | Edizioni Teosofiche Italiane |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 121 - 12x16,5cm |
EAN13 | 9788888858517 |
Annie Besant è stata una figura di rilievo sia in campo spirituale che sociale: donna colta e brillante, ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità.
Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata.
La sua vita è stata così profondamente dedita alla ricerca della Verità che non permetteva che niente si frapponesse tra lei e il suo obiettivo e ha sempre vissuto la sua Ricerca con passione e perseveranza, libera dai condizionamenti.
Le qualità della dottoressa Besant le hanno permesso di conquistare il rispetto e la stima di menti eccezionali quali Jiddu Krishna-murti e Helena Blavatsky.