Sulle Tracce della Grande Madre. Viaggio nel grembo della storia.
"Sulle Tracce della Grande Madre" di Giuditta Pellegrini è un viaggio fra passato e presente nei luoghi più simbolici della Dea, raccontato da foto, testo e illustrazioni nella forma del carnet de voyage.
Foto, tavole e disegni a colori uniti nella forma del carnet de voyage raccontano il viaggio di Giuditta Pellegrini attraverso il Mediterraneo, nei luoghi chiave della civiltà della Dea.
Un libro che prende forma dagli studi di Marija Gimbutas, che con le sue ricerche ti porge una nuova prospettiva da cui osservare la storia dell’umanità.
Chiedendoti di abbandonare i tuoi schemi e di sollevare lo sguardo dal ristretto segmento di tempo in cui ti trovi, l'archeologa tratteggia le caratteristiche di un'epoca comunitaria, senza prevaricazione di un genere sull'altro, che è un invito a riconsiderare i parametri da cui siamo soliti definire il concetto stesso di civiltà.
È con questa ispirazione che nasce "Sulle Tracce della Grande Madre", un viaggio nel grembo della storia, nello spazio e nel tempo, alla ricerca di quel lembo che unisce le nostre radici più antiche con il mondo di oggi.
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 147 - 18,5x23cm |
EAN13 | 9788899863159 |
Giuditta Pellegrini è videomaker, fotografa e giornalista. Ha documentato situazioni di guerra in Bosnia, campi profughi palestinesi in Libano, villaggi rurali in Cina, le donne della resistenza in Italia, le donne dalit in India e il post rivoluzione in Tunisia. Collabora con varie riviste e insegna Kundalini Yoga.