Il Trattato di Magia Bianca (o la via del Discepolo) non insegna incantesimi né evocazioni ma enuncia quindici regole che hanno lo scopo di preparare il “discepolo sul sentiero” affinché divenga un autentico mago, ossia un essere che si trova su un piano di coscienza più elevato rispetto alla norma, in quanto ha trasceso la personalità e si è identificato con la propria anima.
Nell’autentica magia, che non si ferma all’acquisizione intellettuale di conoscenze e alla partecipazione a rituali, l’individuo giunge a una elevazione della coscienza, diventando “qualcuno” o “qualcosa” di realmente nuovo.
In mezzo al caos che imperversa nel mondo della spiritualità, le quindici regole del Trattato rivestono da più di mezzo secolo la loro immutata funzione di istruire correttamente il lettore circa la composizione della personalità e i suoi rapporti con l’anima.
Questa è la via del mago.
Libro con la prefazione di Salvatore Brizzi.
Indice
Introduzione
I tre aspetti dell’uomoREGOLA NUMERO UNO
- Alcuni presupposti fondamentali
- La via del discepolo
REGOLA NUMERO DUE
- Ostacoli agli studi occulti
- Superamento degli ostacoli
REGOLA NUMERO TRE
- Luce dell’anima e luce del corpo
- Principi e personalità
REGOLA NUMERO QUATTRO
- L’opera creativa del suono
- La scienza del respiro
REGOLA NUMERO CINQUE
- L’anima e le sue forme pensiero
- Cuore, gola e occhio
- Il risveglio dei centri
REGOLA NUMERO SEI
- Il lavoro dell’occhio
REGOLA NUMERO SETTE
- Il campo di battaglia del piano astrale
- I due sentieri
REGOLA NUMERO OTTO
- Tipi di forza astrale
- Flusso e riflusso ciclico
REGOLA NUMERO NOVE
- Necessità di purezza
- Forme fondamentali
REGOLA NUMERO DIECI
- Costruzione della forma pensiero
- Centri, energie e raggi
- Energia astrale e paura
- Uso corretto dell’energia
- L’era presente e il futuro
- La Fondazione della Gerarchia
- Il nuovo gruppo di servitori del mondo
- L’Astrologia e le energie
REGOLA NUMERO UNDICI
- Analisi delle tre frasi
- Salvarsi dalle proprie forme pensiero
- Salvarsi dalla morte
REGOLA NUMERO DODICI
- Interludi e cicli
- I prigionieri del pianeta
REGOLA NUMERO TREDICI
- Quaternari che devono essere riconosciuti
- Precipitazione di forme pensiero
REGOLA NUMERO QUATTORDICI
- I centri e il prana
- L’uso delle mani
- Calcare il sentiero
- Il risveglio dei centri
REGOLA NUMERO QUINDICI
- Il senso esoterico
- La negazione della grande illusione
- Un appello al servizio
- Nuovi gruppi e formazione della nuova era
Dettagli Libro
Editore | Libraio Editore |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 444 - 15x21cm |
EAN13 | 9788831937184 |